
Constructeur de libertés
Trigano è un’azienda che rispetta chi utilizza i suoi prodotti, chi li produce, l’ambiente e il contesto economico e sociale in cui opera.
Oggi Trigano è una delle principali aziende del settore, con numerose filiali in Francia e all’estero, con oltre 10.000 dipendenti, e ha quindi il dovere di essere al top in tutti i settori.

Responsabilità ambientale
Rispettare e preservare la natura e controllare l’impatto della propria attività sull’ambiente sono valori fondamentali delle attività outdoor di Trigano.
Ciò si riflette nell’uso ridotto delle risorse naturali, nella limitazione delle varie emissioni, nella riduzione della produzione di rifiuti, nell’integrazione di materiali riciclati e nell’uso di energie rinnovabili per ridurre l’impronta di carbonio sia nella produzione industriale che nell’uso dei suoi prodotti.
Politica ambientale generale
La politica di tutela ambientale di Trigano si basa su due principi fondamentali:
- Lo sviluppo di prodotti sempre più rispettosi della natura, in particolare cercando di ridurre il peso, il consumo energetico e l’impronta di carbonio dei veicoli e utilizzando materiali e imballaggi riciclati o riciclabili;
- La ricerca e l’attuazione delle migliori pratiche, in particolare : la riduzione dell’impatto ambientale dei rifiuti e delle risorse utilizzate, la riduzione della produzione di rifiuti pericolosi e non pericolosi, la riduzione dei consumi energetici, lo sviluppo dell’economia circolare e l’utilizzo di energie rinnovabili.

Organizzazione della Società per l’attuazione della politica ambientale:
La Direzione Generale supervisiona direttamente la politica ambientale del Gruppo, con il supporto dei responsabili dei siti e di una società di consulenza, nonché di un Direttore della Transizione Energetica che guida e coordina in modo specifico il lavoro sulla transizione energetica dei veicoli per il tempo libero.
Sono stati definiti degli indicatori chiave di prestazione (KPI) per consentire un monitoraggio regolare dei dati ambientali quantitativi e qualitativi.
Il miglioramento di questi KPI è un obiettivo chiave per tutte le entità del Gruppo. Il ruolo della società di consulenza è quello di raccogliere, controllare, validare e consolidare i dati ambientali per garantirne l’affidabilità e contribuire alla loro analisi.
È stato inoltre istituito un osservatorio interno permanente sulle normative ambientali per contribuire al miglioramento continuo della politica ambientale del Gruppo.
Informazioni, orientamenti e rapporti sulle prestazioni ambientali vengono inviati regolarmente ai responsabili dei siti per aiutarli a elaborare i loro piani d’azione.
Questi fanno parte di piani triennali per migliorare le prestazioni ambientali ed energetiche di tutte le unità produttive.
Ogni anno la Direzione Generale seleziona alcuni siti sui quali vengono effettuati audit ambientali e revisioni dei dati ambientali da parte del dipartimento di audit interno di Trigano.
Applicabile dal 1° gennaio 2024, la Direttiva europea sul Corporate Sustainability Reporting (CSRD) stabilisce nuovi standard e obblighi per la rendicontazione non finanziaria. Trigano ha creato un team di progetto, insieme a una società di consulenza, per pubblicare il suo rapporto di sostenibilità in linea con queste nuove normative alla chiusura dei conti il 31/08/2025.
Conoscere Trigano
